Vivi l'Oratorio

La nostra Comunità cristiana, avendo a cuore il cammino di crescita di bambini, ragazzi e giovani, cerca di portare avanti una proposta ampia che, dal centro propulsore che è l'Eucaristia domenicale, sviluppa i percorsi ordinari dei catechismi a fianco di una varietà di tanti altri appuntamenti: momenti di gioco, studio, tempo libero, amicizia... 
Questo per poter condividere – in un "luogo" aperto a tutti – momenti che facciano crescere l'affezione e l'appartenenza alla Comunità stessa, smontando l'idea di attingere a uno o più "servizi" che vengono offerti.

Invitiamo famiglie, ragazzi e giovani, ad accostarsi così, nella semplicità di chi vuole conoscere e seguire un po' di più il Signore, camminando con tanti altri compagni di viaggio nella Chiesa, che Lui stesso ha voluto e che è un "luogo" in cui Lui è presente in modo speciale!
don Marco e la Comunità Educante


S. MESSA DOMENICALE
La s. Messa domenicale, l'Eucaristia, è il centro da cui prende senso (significato e direzione) tutta la proposta educativa cristiana: l'incontro, per eccellenza con il Signore Gesù.
La s. Messa dei bambini è celebrata ordinariamente alle 11.30 in basilica. Per le altre celebrazioni, visita la pagina Orari delle messe (clicca) sul sito della Comunità Pastorale.

IC E PG - BAMBINI, RAGAZZI E GIOVANI
Iniziazione Cristiana (clicca): è il cammino ordinario della Comunità, in supporto alla famiglia, rivolto ai bambini delle elementari che iniziano a conoscere Gesù e il Vangelo.
Pastorale Giovanile (clicca): è il cammino ordinario della Comunità pensato per i ragazzi che hanno già ricevuto la Cresima (medie, adolescenti, 18enni e giovani). 

FORMAZIONE PER I GENITORI
Un percorso di formazione (clicca) su tre incontri, pensato per i genitori dei bambini dell'Iniziazione cristiana, in parallelo al cammino dei figli che si preparano a ricevere i sacramenti. Si tratta di un'occasione importante per camminare insieme, famiglie tra famiglie e con le catechiste e i sacerdoti. 

LA DOMENICA - FAMIGLIE E ANIMAZIONE 
Domenica delle famiglie (clicca). Vogliamo valorizzare, in alcuni snodi significativi, la dimensione familiare e comunitaria nel giorno del Signore: s. Messa, pranzo in oratorio, animazione per i bambini.  
Animazione domenicale (in aggiornamento). Più ordinaria è invece l'apertura pomeridiana a turno dei nostri oratori: gioco o laboratori per i più piccoli, tornei e gioconi per i più grandi, preghiera e merenda per tutti.

IL LUNEDI - ALLA SORGENTE
Alla Sorgente (clicca), ogni lunedì mattina 6.00-7.00: la possibilità per un adulto, un giovane, un adolescente di iniziare la settimana affidandosi e affidando tutto "il suo fare" con un momento di preghiera silenziosa davanti a Gesù Eucaristia.

IL VENERDI - POMERIGGIO MEDIE
Il pomeriggio medie (in aggiornamento), ogni venerdì pomeriggio: la possibilità per i ragazzi delle medie di trovarsi in oratorio dopo la scuola, fare i compiti, chiacchierare e giocare, con la compagnia di alcuni educatori. 

IL VENERDI - IMPARIAMO A PREGARE
Un tempo da scegliere (clicca), ogni venerdì pomeriggio 17.30-18.00: l'occasione per un bambino, un ragazzo, un adolescente per scegliere di andare in oratorio e trovare uno spazio raccolto di preghiera, dove con semplicità crescere nell’amicizia con Dio e con i suoi compagni.

IL SABATO POMERIGGIO - CINEMERENDA
La cine-merenda (clicca), un sabato al mese alle 15.30: per i bambini dai 3 anni in su, proponiamo un film d'animazione al cinema Nuovo Aquilone. Al termine merenda in oratorio per i più piccoli. 

IL SABATO SERA - ORATORIO APERTO
Il sabato sera (clicca), diversi sabati durante l'anno: oratorio aperto in serata, con la presenza di alcuni educatori ma senza una proposta specifica, solo per il gusto di ritrovarsi... per ragazzi delle medie, adolescenti e giovani. 

OLTRE LA SCUOLA
OLS, un servizio di doposcuola (clicca) che la Comunità porta avanti da anni, con l’aiuto di diversi volontari, per chi ha bisogno di essere accompagnato nel recupero delle discipline scolastiche ed è spesso a casa da solo il pomeriggio. Compiti, laboratori, gioco e merenda, al fine di promuovere la formazione e la crescita umana della persona. A partire da metà ottobre 2025. 

CHIERICHETTI E CORETTO
Già da piccoli è possibile (e bello!) rendersi disponibili per un servizio all'interno della Comunità: dalla terza elementare alla giovane età si può entrare a far parte del gruppo dei chierichetti (clicca) o del coretto (clicca)

LO SPORT
Spazio educativo è lo sport, nei suoi vari aspetti. I nostri oratori hanno due società: la Polisportiva Pescarenico, attiva nell'ambito calcistico dagli Under 12 agli Open (contatto: popescarenico@hotmail.it); il Gruppo Sportivo Giovanile dell'Oratorio san Luigi, in attesa di ripartire con gli spazi del nuovo oratorio (contatto: segreteriagsglecco@gmail.com).

LE CENE IN ORATORIO
Occasione di incontro e svago serale davanti a un buon piatto tipico, le Cene e serate in oratorio (clicca) diventano anche possibilità per sostenere la realizzazione del nuovo oratorio e per dare un aiuto i nostri missionari in giro per il mondo. L'invito è esteso agli amici dell'oratorio e agli amici degli amici!