lunedì 7 aprile 2025

Estate 2025 - ORATORIO ESTIVO

Eccoci pronti con la proposta dell'Oratorio Estivo 2025.

Le iscrizioni su Squby aprono lunedì 14 aprile e chiuderanno sabato 31 maggio: per aiutare la macchina organizzativa chiediamo di rispettare le scadenze (in ogni caso non saranno accettate iscrizioni il primo giorno di oratorio).


ELEMENTARI
cinque settimane,   8.00-17.00,   oratorio san Luigi
MEDIE
cinque settimane,   8.00-17.00,   oratorio di Pescarenico
ADOLESCENTI
quattro settimane,   14.00-18.00,   oratorio di Germanedo


   GIORNATA TIPO: clicca qui (in aggiornamento)
   MENSA: clicca qui (in aggiornamento)
   GITE: clicca qui (in aggiornamento)


PROGETTO EDUCATIVO: Progetto estate 2025


INCONTRO DI PRESENTAZIONE
Per i genitori dei partecipanti di elementari, medie e adolescenti proponiamo un incontro nella serata di lunedì 5 maggio ore 20.45 in oratorio san Luigi.


ANIMATORI 2025
Ecco la proposta del corso animatori (clicca qui), partito quest'anno in gennaio, con cui gli adolescenti interessati si stanno preparando a vivere questo servizio estivo. 


VOLONTARI 2025
Come espressione di una Comunità che si prende cura dei più piccoli chiediamo che, per ogni iscritto, un adulto (tra i genitori, i nonni, gli zii…) si renda disponibile per almeno un servizio durante l’intera esperienza dell’oratorio estivo: accoglienza, segreteria, servizio mensa, servizio bar, pulizie degli ambienti, attività laboratoriali. È possibile rendersi disponibili in queste modalità:
- compilando il form Disponibilità adulti 
Per tutti i volontari proponiamo un incontro nella serata di martedì 3 giugno alle 20.45 in oratorio san Luigi. C'è bisogno dell'aiuto di tutti!

lunedì 3 marzo 2025

QUARESIMA 2025

Siamo quasi giunti al tempo della Quaresima!

Venerdì 7 marzo avremo le feste di carnevale per i ragazzi delle medie e per gli adolescenti. 
Sabato 8 marzo la sfilata del carnevalone a cui partecipano i bambini delle elementari con le loro famiglie.

Domenica 9 marzo entreremo nel tempo forte della Quaresima, tempo di preparazione per celebrare e rivivere i Misteri della nostra salvezza.

Ecco - qui a fianco - la proposta che la Comunità rivolge in modo particolare a bambini, ragazzi e giovani. Ricordiamo in particolare:
- la preghiera di inizio della Quaresima, al santuario Nostra Signora della Vittoria, chiesa giubilare: sarebbe bello fosse un momento comunitario sentito e partecipato;
- le due iniziative di carità proposte alla comunità intera e declinate per i bambini e i ragazzi;
- la preghiera del venerdì (alle 6.30 per adolescenti e giovani; alle 17.30 per i bambini e i ragazzi) e la centralità della domenica.

Per le famiglie e i ragazzi proponiamo poi la via crucis itinerante al santuario di san Martino di Valmadrera, sabato 22 marzo.
Avvicinandoci infine alla Settimana Autentica, potremo partecipare tutti alla cena povera, venerdì 11 aprile, e sostenere così chi un piatto caldo per cena lo vede veramente di rado. 

Buon cammino a tutti!

sabato 8 febbraio 2025

Estate 2025 - VACANZE

Ecco le date dei campi estivi per:  

- elementari (classi III-IV-V), 
- medie (classi I-II-III), 
- adolescenti (I-II-III superiore);
- giovani e 18-19enni. 

Le riunioni di presentazione della proposta con i genitori sono fissate per i pomeriggi indicati, in oratorio san Luigi. Importante è che i genitori che iscrivono i loro figli siano presenti.

Le iscrizioni sono aperte su Squby, caricando la caparra di 100€.

martedì 14 gennaio 2025

Percorso ANIMATORI 2025

Inizia il percorso animatori, per gli adolescenti dalla prima alla quarta superiore, che desiderano mettersi a disposizione dei più piccoli durante l'estate. Da gennaio a maggio, un incontro circa ogni mese.

La partecipazione è necessaria per vivere poi l'esperienza dell'animatore nel tempo estivo. E le iscrizioni sono aperte su Squby entro lunedì 20 gennaio.

Primo appuntamento lunedì 27 gennaio, 18.00-20.00, in oratorio san Luigi.

Vi aspettiamo!
I responsabili con don Marco

sabato 11 gennaio 2025

SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE - 21-31 Gennaio


Ecco gli appuntamenti che quest'anno proponiamo nella Settimana dell'Educazione:

  • Venerdì 24 gennaio, 20.45 presso la Casa della Carità: Sentieri di Speranza: narrazione di esperienze educative, a cura di don Enrico Parolari e Laura Cereda. Primo di due incontri che vogliono fornire ai genitori, impegnati nel difficile e sfidante compito dell’educazione, la possibilità di incontrare esperienze, far emergere temi e domande, dare punti di riferimento per districarsi dentro le pieghe della vita familiare. Si chiede, per agevolare l'organizzazione, di segnalare la partecipazione (clicca qui).
  • Domenica 26 gennaio, Festa della santa Famiglia: Domenica delle famiglie, con la s. Messa alle 11.30 in basilica, il pranzo in oratorio (iscrizioni entro giovedì 23 su Squby o in segreteria) e il pomeriggio dalle 14.30 con gli incontri dei genitori delle elementari e i giochi del Ludobus per tutti.  
  • Venerdì 31 gennaio, 20.45 in basilica: s. Messa degli Oratori, in occasione della memoria di san Giovanni Bosco, per tutta la Comunità e in particolare famiglie, educatori, bambini, ragazzi e giovani. La celebrazione raccoglierà la presenza di diversi Oratori della nostra zona di Lecco e vuole essere segno, in questo anno giubilare, della comunione della Chiesa di Milano con la Chiesa di Roma e il nostro papa Francesco.

Vi aspettiamo!
La Comunità Educante con don Marco

venerdì 6 dicembre 2024

Prepariamo il NATALE!

Siamo ormai a metà dell’Avvento, alle feste di san Nicolò, di sant’Ambrogio e dell’Immacolata… quando i lecchesi preparano albero e presepe!

Colgo allora l'occasione per invitare ai prossimi appuntamenti che, in modo personale e comunitario, ci preparano a celebrare festosamente il Natale. In particolare:

  • il sacramento della Riconciliazione;
  • la novena di Natale, da lunedì 16 a martedì 24 (soprattutto per bambini e ragazzi);
  • la cena degli auguri (clicca qui), sabato 21 alle 19.30, per amici e collaboratori dell'oratorio;
  • il presepe vivente (clicca qui), martedì 24 alle 17.30 (chiediamo di dare la disponibilità, ragazzi e adulti, compilando questo modulo)
  • la s. Messa di Natale per bambini e famiglie, martedì 24 alle 18.30 in basilica.

E vorrei porgere a tutti - insieme ai sacerdoti e alle suore della nostra Comunità cristiana - i miei sinceri auguri di buon Natale e ringraziare tutti coloro che si prendono a cuore ogni giorno, con il loro servizio e con la loro preghiera, la crescita umana e cristiana dei nostri bambini, ragazzi e giovani.

E che sia un buon Natale!
don Marco 

domenica 17 novembre 2024

AVVENTO 2024: Apri le porte a Gesù, speranza per l'umanità

Dall'invito del nostro vescovo:

Facciamo che anche i ragazzi e le ragazze, dopo aver compreso chi è Gesù, possano credere in Lui, sperare in Lui e annunciarlo come il Salvatore, dando di Lui testimonianza con azioni buone che imparano dal vangelo. Dovremo aiutarli innanzitutto a frequentare Gesù nell’eucaristia, nella riconciliazione e nella preghiera. Li aiuteremo a esercitarsi nella carità, riconoscendo che è così che vivono i cristiani, coloro che credono, sperano, amano e che sono “pellegrini di speranza” nel mondo. Chiediamo loro di sognare in una nuova umanità, che loro stessi sono chiamati a costruire, come discepoli del Signore, portando nel mondo la pace e la gioia.
Solo chi si mette in cammino verso la meta della santità può compiere “miracoli” nei gesti semplici e nella vita di tutti i giorni. Che ogni bambino o ragazzo a noi affidato in questo Avvento riceva il messaggio che Gesù sta bussando alla porta del suo cuore per entrarvi e prendervi posto. Vale la pena aprirgli!

Inizia il tempo dell'Avvento, un tempo ricco di occasioni per il cammino di fede. Vi auguro di poter fare tesoro di questo tempo, anche attraverso le proposte della nostra Comunità Pastorale.

Buon cammino in preparazione al natale!
don Marco


Famiglie e bambini delle elementari

  • La domenica insieme del 17 novembre e gli incontri per i genitori (clicca qui).
    NB: durante la giornata verrà distribuito il calendario-porta che ci accompagnerà in tutto il Giubileo 2025
  • La Messa e l’animazione della domenica (clicca qui)
  • Il venerdì con la merenda e la preghiera in oratorio (clicca qui)
  • La cine-merenda di sabato 14 dicembre (clicca qui), al cinema Nuovo Aquilone

 Gruppo medie

  • La Messa e l’animazione della domenica (clicca qui)
  • Il venerdì, oltre all’incontro delle 18.30, con la merenda e la preghiera in oratorio (clicca qui)
  • Il ritiro di venerdì 20 novembre, al Collegio Volta

 Gruppo adolescenti

  • La Messa e l’animazione della domenica (clicca qui)
  • La due giorni di ritiro del 30 novembre - 1 dicembre, alla Montanina (con gli oratori della Città)
  • La Testimonianza missionaria di lunedì 9 dicembre, a Belledo (con gli oratori del Decanato) 
  • La cena e le confessioni di lunedì 23 dicembre, in basilica

 Cammino 18-19enni e giovani

  • La Messa domenicale e la vita nella Comunità cristiana
  • La vita comune per i 18-19enni del 10-15 novembre in oratorio san Luigi 
  • Gli Esercizi spirituali di Avvento del 2-3-4 dicembre, alle 20.45 a Oggiono
  • La due giorni per i giovani del 14-15 dicembre, alla Montanina
  • Le confessioni di lunedì 23 dicembre, in basilica